Dicono di noi
Davide Devenuto nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Il Cofounder e Consigliere di Fondazione Lab00 ETS e del progetto SpesaSospesa.org, di cui Regusto è partner tecnologico, è stato nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per aver promosso iniziative di solidarietà sociale, anche attraverso la sua immagine pubblica, con progetti di aiuti economici a favore di persone in situazione di disagio".
SCOPRI DI PIÙSpreco di cibo in calo in Italia ma oltre 9 miliardi finiscono in pattumiera
Diminuisce lo spreco di cibo nelle case degli italiani, ma ancora troppi alimenti vengono gettati in pattumiera.
Il progetto SpesaSospesa.org attraverso la piattaforma Regusto ha raccolto più di 1,4 milioni di euro e distribuiti oltre 4,9 milioni di pasti.
Regusto vince il primo premio al concorso "Best Performer dell'Economia Circolare 2022” di Confindustria
La premiazione è avvenuta a Roma, presso Unindustria, nell'ambito di Innovation Days 2022. Alle aziende vincitrici vanno due premi messi a disposizione da Enel X ed Eni: il Circular Economy Report di Enel X e la partecipazione al Circular Bootcamp di Eni.
SCOPRI DI PIÙRTL 102.5 - Blockchain e Impatto Positivo generato dai Crediti Regusto
Il nostro processo, la tecnologia Blockchain che garantisce la tracciabilità dei flussi e massima trasparenza, gli indici Regusto e tanto altro da sapere sulla nostra piattaforma totalmente gratuita.
GUARDA ORAClass - Salvare il cibo vuol dire salvare anche il pianeta
I prodotti invenduti non devono finire nel cestino, esistono piattaforme e app che fanno circolare la produzione in eccesso o con qualche difetto estetico per una spesa sempre più sostenibile
SCOPRI DI PIÙVita - Sostenibilità: patto tra Banco Alimentare della Lombardia e Regusto
Banco Alimentare della Lombardia e Regusto firmano il “patto per la sostenibilità e l’impatto sociale” che permetterà di tracciare i flussi digitali delle donazioni, consentendo di quantificare l’impatto sociale e ambientale positivo generato per ogni transazione. Da settembre 2020 a oggi sono stati tracciati in piattaforma e distribuiti oltre 445mila pasti equivalenti.
SCOPRI DI PIÙSuoni Controvento, non solo cultura: impatto positivo anche in campo ambientale e sociale grazie alla partnership con Regusto, Zeroinfinito e Fattoria Creativa.
4.000 pasti equivalenti distribuiti, 1.000 kg di CO₂ evitata, 3.000 metri cubi di suolo risparmiato e 10.000 metri quadri di suolo risparmiato tramite i Crediti Regusto grazie alla partnership con ZeroInfinito e Fattoria Creativa, insieme per realizzare il percorso di certificazione della carbon footprint del Festival, che consente di calcolare l’impronta di carbonio complessiva.
SCOPRI DI PIÙGDO Week - Il portale che converte lo speco in valore
Regusto fa incontrare la domanda di enti non-profit e l'offerta di eccedenze di prodotto. Rovagnati e Leroy Merlin sono tra i partner che si sono affidati alla piattaforma per ridurre lo spreco alimentare e non.
SCOPRI DI PIÙMark up - Tecnologia blockchain per combattere la povertà alimentare
La piattaforma Regusto è nata con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare sfruttando la tecnologia blockchain come abilitatore tecnologico per aumentare la trasparenza nei processi di redistribuzione.
SCOPRI DI PIÙWwworkes Camp 2022 "Futuro Circolare" - Economia circolare, sostenibilità e innovazione digitale
Insieme ad altre piccole imprese, attraverso un hackathon virtuale che coinvolgerà 100 imprese green, sarà stilato il primo Manifesto sul Futuro Circolare. Perché il futuro è sempre più legato a quelle realtà che sanno scommettere su prodotti, servizi, soluzioni ecosostenibili e circolari utilizzando le potenzialità della tecnologia e del digitale.
GUARDA ORAPartnership tra Camst Group e Regusto per recuperare le eccedenze alimentari con lo sharing for charity innovativo
Camst Group presenta la collaborazione con la piattaforma Regusto, il primo portale per la gestione delle donazioni basata su un modello di sharing for charity innovativo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità nella gestione dei flussi di denaro e merci.
SCOPRI DI PIÙLa Repubblica - Suoni Controvento, musica e teatro tra i borghi umbri con attenzione all'ambiente
Il percorso di certificazione della carbon footprint, che consente di calcolare l'impronta di carbonio complessiva e di andare poi a compensare le emissioni di CO2 attraverso l'utilizzo di crediti di impatto certificati in blockchain generati da Regusto
SCOPRI DI PIÙAnsa - Regusto e Rovagnati contro spreco, donate 15 tonnellate cibo
Prosegue la partnership tra Regusto e Rovagnati nella lotta contro lo spreco alimentare. Attraverso il portale per la gestione delle donazioni che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità, l'azienda italiana nel 2021 ha donato oltre 15 tonnellate di prodotti.
SCOPRI DI PIÙEat Pink e Regusto uniti contro lo spreco alimentare
Eat Pink ha da poco avviato una collaborazione con Regusto, realtà ideata per ridurre sprechi e consumi. A marzo Eat Pink ha fatto la sua prima donazione, che ha permesso di salvare oltre 200 pasti e di dare un taglio alle emissioni di anidride carbonica per un totale di 20 kg.
SCOPRI DI PIÙRTL 102.5 - Il progetto Regusto raccontato dal CEO Marco Raspati
In anteprima è stato introdotto il nuovo patto per la sostenibilità e l'impatto sociale stipulato con Croce Rossa Italiana, si è parlato del premio ricevuto da Fondazione Louis Bonduelle per il progetto SpesaSospesa di Lab00 e di tantissime novità, come l'introduzione del cashback per i nostri partner.
GUARDA ORATracciamento digitale e trasparente: Croce Rossa Italiane e Regusto misurano l'impatto sociale e ambientale delle donazioni
Croce Rossa Italiana e Regusto firmano il "patto per la sostenibilità e l'impatto sociale" che permetterà di tracciare i flussi digitali di tutte le donazioni a livello nazionale, consentendo di quantificare l'impatto sociale e ambientale positivo generato per ogni transazione.
SCOPRI DI PIÙRadio DeeJay - Spesa Sospesa e Regusto: come aiutare chi è in difficoltà ed evitare lo spreco alimentare
SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare nato durante la pandemia. L'obiettivo è quello di aiutare chi si trova in difficoltà e contrastare lo spreco alimentare assicurando la massima trasparenza e tracciabilità dei flussi grazie alla piattaforma Regusto.
SCOPRI DI PIÙCorriere della Sera - Sprechi, con la blockchain in Italia recuperati oltre centomila chili di cibo dall’inizio della pandemia
Combattere lo spreco e ridurre la povertà alimentare. È il cuore del nuovo progetto di ricerca delle Università Roma Tre, Tuscia e Trento che, in collaborazione con la startup Recuperiamo, hanno realizzato una piattaforma con tecnologia blockchain in grado di far incontrare i diversi stakeholder della filiera alimentare, le istituzioni pubbliche e organizzazioni non governative, al fine di far incontrare domande e offerta di richiesta di cibo.
SCOPRI DI PIÙSkyTg24 - Prodotti per oltre 22 mila euro sono stati donati ai clienti delle farmacie comunali di Perugia con la campagna "Raccolta farmaci solidali" di Afas e Caritas.
L'iniziativa Afas-Caritas rappresenta il primo caso pilota a livello nazionale con una campagna di donazione di farmaci tracciata, digitalizzata e resa trasparente grazie al modello innovativo di sharing for charity e alla tecnologia blockchain offerta da Regusto.
SCOPRI DI PIÙRegusto, dal cibo in poi lo spreco è zero
Regusto, nato per la lotta allo spreco, è partito dal cibo per poi estendersi ad altri settori. Attraverso la piattaforma, qualunque tipo di azienda può donare o vendere a enti e associazioni convenzionate di tutta Italia prodotti che altrimenti sarebbero invenduti e quindi sprecati. E con la tecnologia blockchain la trasparenza è massima.
SCOPRI DI PIÙVita - Legge antispreco: le eccedenze Leroy Merlin alle non profit grazie a Regusto
Leroy Merlin è la prima nella grande distribuzione non-food ad aderire alla piattaforma digitale, segnando un importante passo avanti della legge Gadda “anti-spreco” del 2016.
SCOPRI DI PIÙCorriere delle Sera - Il Festival dei due mondi accoglie l'iniziativa green di Regusto
Grazie al portale che si occupa di sostenibilità e lotta allo spreco alimentare, con la collaborazione di Federalberghi e Fipe, verranno distribuite, 10.000 bag ecosostenibili in circa 100 punti ristorativi e ricettivi della città.
SCOPRI DI PIÙTGCOM24 - Arriva a Perugia Spesa Sospesa, l'iniziativa di solidarietà che sorride all'ambiente
Il progetto ha permesso di raccogliere più di 550mila euro di cui circa 440mila già distribuiti sul territorio nazionale. Consegnate oltre 50 tonnellate di beni alimentari di cui circa il 70% acquistati e circa il 30% donati attraverso la piattaforma Regusto.
SCOPRI DI PIÙVogue - Arriva a Milano con la collaborazione di Terre des Homes e Banco Alimentare della Lombardia, il progetto di solidarietà circolare Spesasospesa.org
Grazie al contributo di Regusto, le catene di distribuzione e i produttori locali possono sia donare i prodotti in eccedenza o in scadenza, sia vendere i propri prodotti a prezzi scontati.
SCOPRI DI PIÙUmbria Jazz per la difesa dell'ambiente
Umbria Jazz sostiene la campagna promossa da Regusto in collaborazione con Confcommercio Perugia volta a prevenire e ridurre lo spreco alimentare nei giorni dell’evento.
SCOPRI DI PIÙ